domenica 9 ottobre 2011

In viaggio con Salgari

Ho appena intrapreso un lungo viaggio con Emilio Salgari.
Ho comperato in libreria Salgari - Tutte le avventure di Sandokan, edito da Newton Compton Editori. Un poderoso volume di oltre 2.000 pagine che, a dispetto del titolo non contiene solo il ciclo completo di Sandokan ma anche quello di Tremal-Naik.
Undici romanzi in un colpo solo a soli 15 euro dal momento che già il libro ha un prezzo basso, 19,90 euro a cui sottrarre uno sconto del 25%.
(Tra l'altro, ma non è entrata in vigore la legge che vieta sui libri sconti superiori al 15%?)
Qualcuno potrà anche storcere il naso sostenendo, e non a torto, che le nozioni storiche e geografiche di Salgari erano un po' approssimative e che ha scritto di luoghi che non aveva mai visto, resta il fatto che almeno tre - se non quattro - generazioni di italiani hanno vissuto l'avventura grazie ai suoi libri.
Emilio Salgari (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911), autoredi di romanzi d'avventura molto popolari, noto soprattutto per il ciclo dei pirati della Malesia.