domenica 7 febbraio 2010

Mr. Fridge

Una sera, dopo una bevuta evidentemente molto molto abbondante, Tony Hawks scommette 100 sterline con un amico che farà il giro dell’Irlanda in autostop portandosi appresso un frigorifero.
Da qui prende avvio Mr. Fridge - l'Irlanda in autostop con un frigo, dello stesso Tony Hawks, Feltrinelli Traveller.
Detto così, potrebbe sembrare il racconto di un'avventura sconclusionata del solito inglese eccessivamente amante della birra. Come scrive Tony "Un'idea completamente insulsa, ma geniale".
E infatti, un'intervista radiofonica fa crescere un tale passaparola da trasformare il viaggio in un piccolo evento nazionale.
Così Tony incontra una serie di personaggi i più svariati, comuni, inusuali, drammatici, mai banali e il suo racconto dell'Irlanda è semplicemente appassionante.

Quella che segue è una breve intervista per fare conoscenza con Tony Hawks. A fianco, qualche copertina delle diverse edizioni del libro. 
(personalmente, condivido il commento sull'Ulisse di Joyce, ma magari di questo ne riparleremo)

Descrivici la tua valigia, o nel tuo caso, il tuo frigorifero.

Il mio frigorifero è piccolo, accomodante, e ricoperto di firme-ricordo.
Mi piacerebbe averne uno di quelli americani, giganteschi, ma forse avrei più problemi con l'autostop.

Il tuo non è esattamente quello che si chiama "un bagaglio leggero". Qualche suggerimento per i frigo-viaggiatori?
Consiglierei l'acquisto di un carrello e una sana dose di ottimismo.

Porti sempre vestiti eleganti, nel caso ti invitasse a cena un ambasciatore?
No. Prima di tutto in frigo si sciuperebbero. E comunque non conosco così tanti ambasciatori.

Se dovessi fare un acquisto dell'ultimo minuto al Duty Free, cosa prenderesti?
Niente. All'aeroporto costa tutto meno, perché è Duty Free, ma per quanto mi riguarda risparmio di più comprando altrove.

Se dovessi scegliere un solo scrittore per tutti i viaggi della tua vita, chi sarebbe?
James Joyce. Leggerei e rileggerei l'Ulisse, e magari un giorno finirei per capirci qualcosa.

Giornali e riviste?
"Aria condizionata" e "Il mensile della refrigerazione"

Che fotografie porti con te?
La mia. E' sul passaporto.

Nessun commento:

Posta un commento