domenica 22 gennaio 2012

Due storie del porto di Bahia

Come recita il titolo, in  Due storie del porto di Bahia, edito da Garzanti, Jorge Amado ci offre due romanzi che, se non sono all'altezza dei suoi capolavori, restano godibilissimi e divertenti.
Le due morti di Quincas Acquaiolo racconta di come Quincas muoia ma si rifiuti di essere morto fino a che non decide lui come e dove morire.
La verità completa sulle controverse avventure del comandante Vasco Moscoso de Aragao, capitano di lungo corso, è un libro di viaggi forse mai fatti.
Amado racconta dell'arrivo del capitano Vasco a Periperi, cittadina alle porte di Bahia abitata in prevalenza da pensionati e villeggianti.
La vita tranquilla e un po' sonnolenta di Periperi ne viene sconvolta, il capitano porta con sé una ventata di emozioni suscitate dai racconti delle avventure affrontate nei mari di tutto il mondo.
Avventure vere o millantate? Su questo nel corso delle pagine cresce lo scontro tra gli abitanti della cittadina: credere o meno al capitano?

Jorge Amado (1912-2001) è stato uno scrittore brasiliano autore di splendidi romanzi nei quali è riuscito a legare umorismo e denuncia sociale dando vita a meravigliosi personaggi e in particolare a grandi figure di donne: Gabriela, Dona Flor, Teresa Batista, Tieta d'Agreste.

Nessun commento:

Posta un commento