
Sarà stato per l'ora tarda (ci sono incappato casualmente saltando da una rete all'altra), sarà per il ricordo giovanile che ne serbavo, sarà perché nella mia testa avevo conservato solo le scene migliori e cancellato le peggiori, fatto sta che ci sono rimasto male.
Ingenuo, retorico, lento, in alcune parti di una lentezza a dir poco snervante tale da togliere piacere anche alle scene meglio riuscite, il film dimostra ben più dei suoi anni che non sono pochi visto che è uscito nel 1969, per la regia di Dennis Hopper.
D'accordo, Jack Nicholson era già un grande e la colonna sonora era molto bella e potente e a mio parere lo è tuttora, ma questo non basta.
Nessun commento:
Posta un commento