
Tangenziali è ben di più di un libro di viaggio, è la storia, o almeno un pezzo di storia di Milano, la Milano quella vera delle persone che lavorano. uomini e donne, italiani e stranieri, regolari e irregolari.
E poi confesso che sono stato conquistato dai commenti di Biondillo sull'architettura milanese.

Subito ho pensato alla nuova sede della Bocconi, una sorta di orribile bunker che Adriano Celentano si è permesso di criticare e per questo è stato lapidato dai cultori del nuovo a tutti i costi.
Per non parlare della nuova sede della Regione Lombardia, un mostro incastrato tra palazzi normali edificato con il più totale disprezzo nei confronti di comuni cittadini privi di ogni possibilità di competere con la protervia delle pubbliche amministrazioni.
Grazie a Gianni Biondillo e a Michele Monina.
Nessun commento:
Posta un commento