
La mancanza è importante e la colrnerò quanto prima, per il momento vi segnalo un libro a mio parere entusiasmante, La Nona di Beethoven di Harvey Sachs, edito da Garzanti.
Non vi nascondo di essere di parte, sono un'amante di Beethoven e adoro la Nona ma ho una cultura musicale limitata, modesta, più che altro mi piace la musica.
Il bello del libro di Sachs è che si rivolge proprio a chi ama la musica ma non ne conosce gli aspetti compositivi, sa che la Nona gli piace ma non saprebbe mai spiegare la tecnica di Beethoven.
Sachs ci guida alla scoperta del contesto in cui è maturato quel capolavoro, inserisce la sinfonia non solo nella vita di Beethoven ma nella storia europea del periodo e solo alla fine prende per mano il lettore e gli fa vivere il processo di creazione della Nona sinfonia.
E alla fine della lettura, l'ascolto della musica è ancora più entusiasmante perché adesso sappiamo anche perché ci piace.
![]() |
Harvey Sachs, direttore d'orchestra, scrittore, divulgatore, è stato tra l'altro Direttore artistico della Società del Quartetto di Milano. Ha pubblicato, sempre per Garzanti, Nel mio cuore troppo d'assoluto. Le lettere di Arturo Toscanini. |
Nessun commento:
Posta un commento